Family Polo: un punto di riferimento per le famiglie a Brescia

Il Centro per la Famiglia “Family Polo” – Reti Solidali di Cittadini Attivi è il cuore di un sistema pensato per rispondere alle esigenze delle famiglie in ogni fase della vita, rispondendo a bisogni concreti con soluzioni pratiche e innovative.

“Family Polo” è uno spazio aperto e accogliente dove le famiglie possono trovare una guida per orientarsi, individuando le risposte più adatte alle tante esigenze che si pongono nel corso del tempo. Un luogo di collaborazione dove enti pubblici, privati e comunità lavorano insieme per favorire il benessere delle famiglie in ogni fase della vita.

Elefanti Volanti mette a disposizione un’équipe pronta ad accogliere, ascoltare e orientare le famiglie verso soluzioni che rispondano ai loro bisogni.
Offre spazi di facile accesso dove le famiglie possano rivolgersi per ricevere ascolto tempestivo, informazioni, orientamento, prevenzione e promozione del benessere, anche attraverso attività socio-educative.

Il centro è organizzato in una struttura a rete che comprende:
– Un Hub principale nel Quartiere San Polo, presso il Centro CrescereInsieme di via Cimabue 275;
– Due Spoke territoriali, pensati per essere vicini e accessibili:
      1- Punto Incontro Fuji, in Corso Bazoli 17 a Sanpolino;
      2- Centro RI.COLT.O, in via della Rocca 16, a Brescia.

I servizi proposti.

Il Centro per la Famiglia “Family Polo” lavora per promuovere il benessere delle famiglie attraverso attività orientative, socio educative, preventive e promozionali.
I nostri obiettivi si concretizzano in:

  • Spazi accessibili e riconoscibili: creare luoghi nei quali le persone possano trovare sia servizi essenziali che integrativi.
  • Ascolto e orientamento: interpretare le richieste delle famiglie e guidarle verso i servizi più adatti sul territorio.
  • Sostegno attivo: rafforzare il ruolo delle famiglie, sostenendole nei compiti di cura e nella gestione dei momenti di cambiamento.
  • Sostegno attivo: rafforzare il ruolo delle famiglie, sostenendole nei compiti di cura e nella gestione dei momenti di cambiamento.
  • Connessione con il territorio: favorire il dialogo con i servizi locali, identificare i bisogni e organizzare attività basate su di essi.
  • Valorizzazione delle reti esistenti: promuovere la collaborazione tra enti, associazioni del terzo settore e servizi sociali e sanitari.

Il nostro impegno è quello di offrire risposte concrete e supporto reale, lavorando per costruire una comunità più solidale e vicina ai bisogni delle famiglie.

Una rete di partner per un sostegno concreto

Grazie alla collaborazione con numerosi partner culturali e sociali, tra i quali Associazione Culturale italo-giapponese Fuji, Cinema Nuovo EdenFondazione Brescia Musei, Associazione Culturale Cicogne Teatro Arte Musica, Tempo Libero Cooperativa Sociale Onlus ed Essere Cooperativa Sociale, possiamo offrire attività e servizi su misura, costruendo un modello flessibile pensato per rispondere ai diversi bisogni delle famiglie.
Il progetto è promosso da ATS Brescia e sostenuto dall’Ambito 1, con il Comune di Brescia come capofila.

Destinatari:

Il Centro per la Famiglia “Family Polo” è aperto a tutte le famiglie, sia come nucleo completo sia per i singoli membri, che risiedono nell’Ambito 1 con il Comune di Brescia come capofila.
Accesso libero negli orari di apertura e su appuntamento, secondo le modalità di seguito specificate
Gli orari e i giorni di apertura degli spazi (
telefonare per appuntamenti al 3351857336) sono i seguenti:

  • HUB presso il CENTRO CRESCEREINSIEME
    Via Giovanni Cimabue, 275 – Brescia
    Lunedì dalle 9.00 alle 13.00
    Martedì e Giovedì dalle 17.00 alle 18.30
    Email: familypolo@elefantivolanti.it – Tel: 3351857336
  • SPOKE presso PUNTO INCONTRO FUJI
    Corso Bazoli, 17 – Sanpolino – Brescia
    Su appuntamento:
    Sabato dalle 9.00 alle 12.30
    Email: info@fujikai.it
    Tel: 3351857336
  • SPOKE presso CENTRO RI.COLT.O.
    Via della Rocca, 16 – Brescia
    dal Lunedì al Venerdì dalle 13.30 alle 16.00
    Email: info@ricolto.it
    Tel: 3351857336

Finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri