NIDO “MAGICOMONDO”: UN MONDO DI ATTENZIONI E DI ESPERIENZA.
Il nido “Magicomondo” si trova a Brescia in via G. Cimabue 275, a 50 metri dalla fermata della metropolitana (zona San Polo, parrocchia S. Angela Merici), tel. 030 2312054, e-mail: magicomondo@elefantivolanti.it
È un servizio educativo per bambini dai tre mesi ai 3 anni sicuro affettivamente e stimolante per la conoscenza. Il nido è un luogo di crescita, di cura, di socializzazione e di stimolo per lo sviluppo delle potenzialità cognitive, affettive e sociali dei bambini, per aiutarli nel loro benessere psico-fisico.
IL MODELLO PEDAGOGICO: tiene conto dei bisogni e dei tempi di ogni bambino, secondo un modello educativo che riassume la nostra ventennale esperienza nel settore della prima infanzia.
IL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO: ogni anno somministriamo ai genitori un Questionario di Gradimento anonimo, che costituisce una preziosa risorsa per monitorare la qualità dei nostri servizi e individuare spazi di continuo miglioramento.
FREQUENZA E ISCRIZIONI: ORARI PER TUTTE LE NECESSITA’.
Il nido “Magicomondo” è aperto 11 mesi all’anno, da settembre a luglio. È possibile scegliere tra:
Tempo pieno: da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 16:30
Part-time mattino: da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 12:30
L’entrata del mattino è fino alle 9:15.
La prima uscita è dalle 12:00 alle 12:30 (part-time mattino).
La seconda uscita è dalle 16:00 alle 16:30 (tempo pieno).
IL GRUPPO EDUCATIVO
E’ costituito da tutte le operatrici che, seppur nelle diversità dei loro ruoli, rappresentano l’équipe di lavoro del Nido “Magicomondo”, condividendo in tal modo la responsabilità delle scelte educative e uno scopo comune.
Nelle riunioni periodiche, il gruppo educativo affronta iniziative, idee e problemi che coinvolgono il nido, verifica il funzionamento complessivo del servizio, organizza e programma le attività.
LA NOSTRA STRUTTURA
(…un ambiente a misura di famiglia!)
LE NOSTRE ATTIVITA’
Le attività che si svolgono al nido “Magicomondo” appartengono a 5 aree distinte: ogni gruppo sezione ruota
quotidianamente su una di queste attività volte a promuovere ambiti diversi dello sviluppo del bambino:
AREA PSICOMOTORIA, AREA DELLA MANIPOLAZIONE, AREA LOGICO – MATEMATICA,
AREA SIMBOLICO – EURISTICA, AREA ESPRESSIVA
EMOZIONI IN DIRETTA… DA MAMME E PAPA’
“Non è così scontato…”
“Salutarvi oggi mi ha commossa. Non è così scontato trovare maestre come voi. Mancherete ai nostri bimbi e a noi!”.
“La sensazione che ho…”
“La sensazione che ho è che insieme alle educatrici è possibile fare, contribuire, creare qualcosa di bello!”.
“Un cammino iniziato con agitazione…”
“Un cammino iniziato con agitazione ma condotto con tranquillità e gioia nel vedere la mia bimba felice di andare all’asilo”.
“La più grande emozione che ho provato…”
“La più grande emozione che ho provato è stata vedere la gioia con cui il mio bimbo sta con gli altri, e la voglia che ha al mattino di venire al nido”.
“Ho capito subito che quel luogo…”
“Ho capito subito che quel luogo era un rifugio sincero, una casa accogliente e gioiosa dove il mio cucciolo può crescere bene. E soprattutto felice”.
“La professionalità e il sorriso…”
“La professionalità e il sorriso non dovrebbero mai mancare in un asilo nido e qui con voi le ho sempre trovate”.
“Quando Laura è arrivata al nido…”
“Quando la mia bambina è arrivata al nido ha annusato l’aria e ha deciso che poteva fidarsi”.
“Io e papà ce la mettiamo tutta…”
“Io e papà ce la mettiamo tutta per aiutarla a crescere serena, e abbiamo avuto un grande aiuto da parte vostra, che siete riusciti a creare un ambiente stimolante, allegro e caloroso”.