L’Associazione Donne contro la Violenza – costituitasi nel 1996 ma già attiva sul territorio dal 1990 come Comitato – è un’organizzazione di volontariato senza fini di lucro e apartitica che ha come mission il prendersi cura di donne che hanno subito violenza fisica, sessuale, psicologica, economica, stalking, violenza domestica o sul luogo di lavoro.

La mission dell’Associazione è offrire solidarietà e sostegno alle donne che vivono situazioni di disagio e/o maltrattamento, accompagnando le donne vittime di violenza in un percorso strutturato di rielaborazione del dolore, di ricostruzione della propria esistenza sia sotto il profilo umano che dell’indipendenza economica. Mettendo in campo attività volte a contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e diffondere nel territorio la cultura del rispetto per ogni persona.

Attraverso colloqui individuali di ascolto l’Associazione offre aiuto alle donne vittime di violenza, molestie, maltrattamenti o stalking stabilendo un percorso di sostegno nel rispetto della loro cultura, etnia, religione, garantendo anonimato e riservatezza. L’obiettivo è ristabilire in loro una maggiore autostima, senso di dignità e, dove possibile, autonomia.

Il Centro Antiviolenza è luogo di ascolto, protezione, valorizzazione delle esperienze e riprogettazione di vita, dove si offre aiuto alle donne che subiscono molestie, maltrattamenti e violenze, sia in famiglia che nel sociale, nel rispetto della loro cultura, etnia, religione, restituendo loro autonomia, maggior senso di dignità e autostima.

“Aiutare le donne
vittime di violenza
vuole dire anche dare spazio,
ascolto e valore
al loro ruolo di madri,
questo a cascata potrà aiutare
anche i figli.”