DEJAVÙ
DEJAVÙ
Il caso editoriale dell'anno: la graphic novel realizzata dai ragazzi della 'new Brescia' nell'anno 2879!
DEJAVÙ
Il caso editoriale dell'anno: la graphic novel realizzata dai ragazzi della 'new Brescia' nell'anno 2879!
Al Nido degli Aironi non mancano le belle sorprese, e questa è veramente straordinaria, quasi magica... Uno dei palloncini lanciati alla festa di fine anno ha fatto un lungo viaggio e ha raggiunto una famiglia a Ravenna, che ci ha risposto con una bellissima lettera! Un grande grazie di cuore!
Le attività che si svolgono nei nostri asili nido appartengono a 5 aree distinte, volte a promuovere ambiti diversi dello sviluppo del bambino: AREA PSICOMOTORIA, AREA DELLA MANIPOLAZIONE, AREA LOGICO – MATEMATICA, AREA SIMBOLICO – EURISTICA, AREA ESPRESSIVA.
Chi l'ha detto che i contenitori delle uova non possano essere riutilizzati? Le attività espressive stimolano la creatività dei bambini e nascono dei veri capolavori...
L'anno si conclude con una grande festa dedicata ai bimbi e alle loro famiglie. C'è sempre un gran daffare e un clima di gioia, i genitori portano le loro specialità culinarie, i bimbi si preparano al momento solenne della consegna della medaglia e del cd fotografico dell'anno, e i nonni... piangono dalla felicità!
Le attività espressive (pittura, musica, collage, rappresentazione di animali ecc...) consentono al bambino di sviluppare la creatività e la capacità di attribuire significati a segni, oggetti, attrezzi... Favoriscono anche l'approccio ad attività musicali e la conoscenza degli strumenti che producono suoni. Vengono proposte ai bambini sotto-forma di scarabocchio, disegno, pittura su carta, su pareti, con mani... e chi più ne ha [...]
È giunto il momento dell'attività logico-matematica: e allora tutti sotto a giocare con i numeri!
Perché desideriamo che i nostri bambini imparino ad “attraversare il bosco”, proprio come Pollicino, e questo potrà accadere se anche noi saremo state capaci di dar loro quel “pezzo di pane” da poter sbriciolare per non perdersi, assieme a tanto amore e comprensione. Quelle briciole che, attraverso le varie esperienze della vita, possano aiutarli a crescere e [...]
Salire, scendere, saltare, rotolare, strisciare, tuffarsi... l'attività psicomotoria è fantastica per stimolare lo sviluppo armonioso psico-fisico dei bimbi! Grazie ad essa infatti il bambino acquisisce una maggior padronanza del proprio corpo in relazione allo spazio e agli altri, sperimenta la conoscenza delle proprie capacità e sviluppa una maggiore sicurezza nei movimenti.
Il nostro laboratorio di musica aiuta a far conoscere al bambino il mondo dei rumori, dei suoni, del ritmo e della musica. Attraverso un metodo particolare, il metodo Gordon, questo atelier favorisce nei bambini la capacità di ascolto e la predisposizione alla musicalità, anche attraverso l’utilizzo del corpo.