Circa redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora redazione ha creato 361 post nel blog.

In ogni sezione, i bambini si ritrovano insieme per il momento del pasto cui segue, ciascuno nel proprio lettino, il riposo pomeridiano seguito dalla merenda e il gioco fino al ricongiungimento con i propri famigliari.

2017-07-19T17:45:58+02:00

L'ambiente è pensato per accogliere, rassicurare, coinvolgere il bambino e il genitore, facilitare il gioco spontaneo in spazi organizzati.

2022-03-18T12:10:10+01:00

Il cibo fresco viene preparato nella cucina interna del servizio. Il menù appositamente studiato da un nutrizionista e approvato dalla Commissione Ats, garantisce i bisogni nutrizionali dei bambini di ogni fascia d'età (dai lattanti ai divezzi). Menù differenziati per bambini con particolari esigenze nutrizionali sono effettuati dietro presentazione di certificazione del proprio pediatra.

2017-09-29T14:28:37+02:00

Gli spazi sono stati allestiti prestando particolare attenzione alla scelta dei colori, dei materiali e alla sicurezza sia degli ambienti che dei giocattoli.

2017-07-11T18:14:55+02:00

Lo spazio esterno risponde a pieno alle esigenze dei nostri bambini: ricco di stimoli, piacevole e accogliente, sostiene e stimola libere esplorazioni, sperimentazioni, movimenti e ricerche secondo i principi dell’”Outdoor Education”.

2021-12-02T07:25:57+01:00

Il nido "Il Paperotto" è pronto ad accogliere con gioia i bimbi più piccoli, disponendo di spazi dedicati ai lattanti, semidivezzi e divezzi. Gli spazi sono stati completamente riorganizzati e ristrutturati con grande cura per garantire un'accoglienza piacevole e serena.

2022-09-23T11:59:08+02:00

Il nido “Il Nido degli Aironi” si trova a Flero (BS) in via Paine 8, tel. 334 1124159, e-mail: nidodegliaironi@elefantivolanti.it

2024-01-31T12:15:55+01:00

Il pasto al "Paperotto" rappresenta un'opportunità educativa di grande valore comunicativo perché facilita gli scambi tra i bambini e lo sviluppo di un adeguato rapporto con il cibo.

2017-07-12T07:38:17+02:00

L'ambiente è pensato per accogliere, rassicurare, coinvolgere il bambino e il genitore, facilitare il gioco spontaneo in spazi organizzati.

2024-01-24T12:58:49+01:00

In ogni sezione, i bambini si ritrovano insieme per il momento del pasto cui segue, ciascuno nel proprio lettino, il riposo pomeridiano seguito dalla merenda e il gioco fino al ricongiungimento con i propri famigliari.

2022-03-18T12:15:50+01:00
Torna in cima