Gli Elefanti si fanno in tre!
LUGLIO 2002
La cooperativa, attiva da anni sul territorio bresciano, si rigenera dando vita a 2 nuove cooperative sociali: Mondotondo e Ninnado’, rispettivamente per l'Est e l'Ovest bresciano.
LUGLIO 2002
La cooperativa, attiva da anni sul territorio bresciano, si rigenera dando vita a 2 nuove cooperative sociali: Mondotondo e Ninnado’, rispettivamente per l'Est e l'Ovest bresciano.
MARZO 1993
La cooperativa, nata nel 1991 grazie all’impegno e alla dedizione di un gruppo di volontari attenti ai problemi sociali, in collaborazione con il centro parrocchiale “Le Stelle”di S. Polo, si è costituita legalmente. Il Comune di Brescia sta valutando una convenzione con la “Ludoteca degli Elefanti Volanti”, gestita dalla cooperativa a S. Polo, sotto la Torre Tintoretto.
LUGLIO 2002
Da diversi anni il Gruppo Elefanti Volanti organizza e gestisce i Centri Ricreativi Estivi per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni in città e provincia.
2000-2009
La cooperativa prosegue il percorso professionale sull’intercultura, iniziato nel 2000 con il progetto “Incontri Colorati” nel Comune di Montichiari. Sono seguite le attivita’ di inter-cultura nelle scuole di Ghedi (dal 2002), Isorella (dal 2006), S. Polo e Montirone (dal 2009) con l'apporto di operatori specializzati, di mediatori linguistici e culturali.
1998
L’esperienza del Gruppo Elefanti Volanti e’ ormai avviata: iniziata nel ’93 nell'asilo nido comunale di Roncadelle, è proseguita nel ’98 con l’apertura a S. Polo del “Magicomondo”
LUGLIO 1999
Nasce la rassegna “San Polo Jazz”, con concerti e musica dal vivo, ad opera dell'Associazione musicale l'Altrosuono, in collaborazione con la coope-rativa Elefanti Volanti, l'A.P.I. e la 7a Circoscrizione, per sti-molare la socialità e l'aggregazione negli spazi aperti del territorio di San Polo.
GENNAIO 2001
Grazie al Centro Crescereinsie-me della cooperativa Elefanti Volanti anche a Brescia l’Atelier diventa uno spazio dedicato ai bambini. Il Centro per le Fami-glie di S. Polo offre atelieristi con esperienza educativa che aiuteranno i bambini a svilup-pare competenze espressive gra-zie a laboratori di musica, danza, inglese, psico-motricità, acqua-ticità, creatività, pittura ed altro ancora…
FEBBRAIO 1995
Per la ludoteca di S. Polo e per la gioia di tanti bambini, la cooperativa Elefanti Volanti organizza le bancarelle dei “Giochi gia’ giocati” che i bambini possono “toccare, scegliere, giocare”. Sui loro volantini un orsacchiotto invita a non disfarsi dei giochi ma a riciclare quelli in buono stato.
NOVEMBRE 1998
Inaugurato a S. Polo il nuovo centro per le famiglie “Crescereinsieme” della cooperativa Elefanti Volanti. Il Centro nasce con l’intento di sostenere le famiglie nel difficile compito di educare, con i servizi di asilo nido, sportello e scuola genitori, mediazione familiare, gruppi per donne. Prevede infine operatori specializzati nel-l’accoglienza della popola-zione straniera.
MARZO 1993
La cooperativa, nata nel 1991 grazie all’impegno e alla dedizione di un gruppo di volontari attenti ai problemi sociali, in collaborazione con il centro parrocchiale “Le Stelle”di S. Polo, si è costituita legalmente. Il Comune di Brescia sta valutando una convenzione con la “Ludoteca degli Elefanti Volanti”, gestita dalla cooperativa a S. Polo, sotto la Torre Tintoretto.