
Il CAM Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti APS – Sezione provinciale di Cremona è nato nel 2014 su modello e in coordinamento con il CAM di Firenze (primo Centro a livello nazionale costituito nel 2009 per la presa in carico di uomini che agiscono con violenza nelle relazioni di intimità).
L’Associazione è parte di una rete di altre quattro Associazioni CAM dislocate sul territorio nazionale. Il CAM – “Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti APS – Sezione provinciale di Cremona” si pone come luogo e punto di riferimento sul territorio della Provincia di Cremona per gli uomini che si sono resi responsabili di comportamenti violenti verso la partner e i figli/figlie e che vogliono intraprendere un percorso di cambiamento; al programma di intervento con gli autori (o potenziali autori) di violenza si accede: spontaneamente; a seguito di ammonimento o di sentenza di condanna con sospensione condizionale della pena.
Dal 2014 l’Associazione si impegna in questo territorio allo sviluppo delle finalità per cui è nata, collaborando con Istituzioni, servizi ed enti territoriali. Fa parte della Rete territoriale antiviolenza di Cremona e ha siglato la convenzione denominata “Protocollo Zeus” con la Questura di Cremona.
L’Associazione svolge inoltre attività di: ricerca, sensibilizzazione, formazione per il contrasto alla violenza.
“È nostro impegno promuovere un cambiamento duraturo negli autori di violenza e garantire così protezione a donne e minori coinvolti avendo presente come obiettivo ultimo quello di interrompere il ciclo intergenerazionale della violenza”.

