La Cooperativa nasce a Brescia nel gennaio 1986, come cooperativa di servizi, grazie a un gruppo di educatori impegnati in ambito sociale e scolastico. Nel 1994, diventa cooperativa sociale e negli anni ‘90 e 2000 sviluppa attività per minori, anziani, disabili, scuole e la comunità.

Oggi, con oltre 170 collaboratori, la Cooperativa ha incrementato le risorse e la professionalità per affrontare i molteplici bisogni sociali. Ha deciso di concentrarsi anche sulla progettazione di nuovi servizi di comunità, spesso in coprogettazione con altre realtà cooperative, consortili e enti pubblici e privati, con l’obiettivo di migliorare il welfare sociale.

Le principali aree di intervento sono:

AREA INCLUSIONE, che gestisce interventi per persone con disabilità (accompagnamento scolastico, SAED, Dopo di Noi e Centro Diurno Disabili), e collabora in progetti per l’inclusione lavorativa di persone con autismo.

AREA MINORI e POLITICHE GIOVANILI, che organizza progetti aggregativi, ludoteche, CAG, attività estive, prevenzione e animazione territoriale.

AREA FORMAZIONE, che offre interventi formativi interni e esterni con un team altamente qualificato.

AREA SCUOLA, che gestisce 5 scuole dell’infanzia e offre consulenze pedagogiche e interventi scolastici.

AREA EVENTI, che si occupa dell’organizzazione di eventi territoriali come Seridò.

AREA ANZIANI, con animazione nelle RSA e nei centri diurni. AREA SALUTE, che gestisce il Centro Don Serafino Rochi di Montichiari.

Infine, le AREE di staff per supporto amministrativo, progettazione, grafica, risorse umane e segreteria.

“Non permettere
che qualcuno ti maltratti:
lasciati aiutare
a liberarti.
Non sei sol*,
oggi e domani.”

(classe IIIB LSU Ist. Superiore Cossali Brescia)