Dal 1997, la Cooperativa Sentiero si è consolidata nella provincia di Cremona, evolvendo dai suoi inizi con la fusione di “C.E.O.S.” e “La Salute”. Oggi offre servizi a minori, anziani, disabili, famiglie in difficoltà, migranti e richiedenti asilo, oltre a progetti di housing sociale.

Sentiero interpreta i bisogni del territorio collaborando con enti pubblici, fondazioni e privati per individuare soluzioni efficaci. La sua organizzazione flessibile mira a rispondere ai bisogni specifici dei soggetti coinvolti.

La cooperativa investe nella formazione continua degli operatori e promuove un’economia solidale centrata sui bisogni umani. Grazie a queste scelte, Sentiero è oggi una realtà di riferimento, sia per i servizi offerti che per la crescita economica e occupazionale.

La sua missione si fonda su:
– Valore della Persona: rispetto per ogni individuo, indipendentemente dalla condizione sociale o culturale.
– Benessere della Comunità: supporto ai più deboli con servizi mirati.
– Professionalità e Qualità: formazione e condizioni contrattuali eque per gli operatori.
– Condivisione e Cooperazione: crescita, sviluppo e benessere per i soci lavoratori.
– Economia Solidale: attenzione ai bisogni umani prima che al profitto.

Questi principi si riflettono nell’attenzione all’utente, al cliente, alle risorse umane, alla qualità e all’efficienza, per migliorare costantemente i servizi.