
Sol.Co. Mantova è un consorzio di 16 cooperative sociali attivo dal 1991 nella provincia di Mantova. Promuove inclusione sociale e lavorativa, migliorando la qualità della vita e creando opportunità di sviluppo culturale e imprenditoriale. Opera in settori come assistenza, lavoro, ambiente, educazione, turismo, accoglienza migranti, housing sociale e produzione di beni e servizi.
Collabora con enti profit e non profit per progetti di welfare, consulenze, formazione e sviluppo di sistemi integrati. Gestisce due residenze per persone con disabilità, Il Posto delle Fragole e Rossonano, accogliendo ospiti con gravi compromissioni cognitive e motorie, in collaborazione con ATS Valpadana e il Consiglio dei Sindaci.
Fondato nel 1991 da cinque cooperative, Sol.Co. si ispira a un modello di crescita diffusa, radicato nel territorio e capace di rispondere ai bisogni locali. I valori fondanti includono la centralità della persona, la comunità come spazio di partecipazione, il bene comune, la sussidiarietà, l’economia etica, la cooperazione e la qualità del lavoro.
Sol.Co. Mantova è socio di Confcooperative Federsolidarietà e del Consorzio Nazionale CGM. Ha contribuito alla nascita di realtà come il Forum del Terzo Settore di Mantova e Co.Se.Di. Mantova, collaborando con enti locali, ASST, ATS Valpadana, Università e Camera di Commercio per sviluppare progetti sociali innovativi.
“Un’impresa sociale a rete, profondamente radicata nel territorio, con un progetto di sviluppo (sociale) e di cambiamento, in grado di produrre valore per chi ne fa parte e per la comunità, sviluppando partnership con enti e istituzioni pubbliche e capace di affrontare i bisogni sociali in tutti i loro aspetti”.

