NIDO “IL NIDO DEGLI AIRONI”: UN MONDO DI ATTENZIONI E DI ESPERIENZA.

Il nido “Il Nido degli Aironi” si trova a Flero (BS) in via Paine 8, tel. 334 1124159, e-mail: nidodegliaironi@elefantivolanti.it

Il nido “Il Nido degli Aironi” è un servizio educativo per bambini dai tre mesi ai 3 anni sicuro affettivamente e stimolante per la conoscenza. Il nido è un luogo di crescita, di cura, di socializzazione e di stimolo per lo sviluppo delle potenzialità cognitive, affettive e sociali dei bambini, per aiutarli nel loro benessere psico-fisico.

IL MODELLO PEDAGOGICO: tiene conto dei bisogni e dei tempi di ogni bambino, secondo un modello educativo che riassume la nostra ventennale esperienza nel settore della prima infanzia.

IL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO: ogni anno somministriamo ai genitori un Questionario di Gradimento anonimo, che costituisce una preziosa risorsa per monitorare la qualità dei nostri servizi e individuare spazi di continuo miglioramento.

FREQUENZA E ISCRIZIONI: ORARI PER TUTTE LE NECESSITA’.

Il nido “Il Nido degli Aironi” è aperto 11 mesi all’anno, da settembre a luglio. E’ possibile scegliere tra:

Tempo pieno: da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 16:00.

Part-time mattino: da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 12:30

Part-time pomeriggio: dalle 12:00 alle 18:30 (orario di uscita libero, entro le 18:30).

Tempo prolungato: da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 18:30.

L’entrata del mattino è fino alle 9:00. L’entrata del part-time del pomeriggio è dalle 12:00 alle 12:30. La prima uscita è dalle 12:00 alle 12:30 (part-time mattino). La seconda uscita è dalle 15:30 alle 16:00 (tempo pieno). Per il tempo prolungato l’orario di uscita è libero, entro le 18:30.

IL GRUPPO EDUCATIVO

E’ costituito da tutte le operatrici che, seppur nelle diversità dei loro ruoli, rappresentano l’équipe di lavoro del  Nido “Il Nido degli Aironi”, condividendo in tal modo la responsabilità delle scelte educative e uno scopo comune.
Nelle riunioni periodiche, il gruppo educativo affronta iniziative, idee e problemi che coinvolgono il nido, verifica il funzionamento complessivo del servizio, organizza e programma le attività.

ANNALISA B.
ANNALISA B.

Coordinatrice
“Il Nido degli Aironi”

LAURA S.
LAURA S.

Educatrice
“Il Nido degli Aironi”

ERIKA L.
ERIKA L.

Educatrice
“Il Nido degli Aironi”

DENISE M.
DENISE M.

Educatrice
“Il Nido degli Aironi”

LETIZIA B.
LETIZIA B.

Educatrice
“Il Nido degli Aironi”

LUISA Q.
LUISA Q.

Ausiliaria
“Il Nido degli Aironi”

ROSSELLA M.
ROSSELLA M.

Educatrice
“Il Nido degli Aironi”

ROBERTA P.
ROBERTA P.

Educatrice
“Il Nido degli Aironi”

CINZIA C.
CINZIA C.

Ausiliaria
“Il Nido degli Aironi”

ILARIA B.
ILARIA B.

Educatrice
“Il Nido degli Aironi”

LAURA C.
LAURA C.

Educatrice
“Il Nido degli Aironi”

LA NOSTRA STRUTTURA

(…un ambiente a misura di famiglia!)

Il nido “Il Nido degli Aironi” si trova a Flero (BS) in via Paine 8, tel. 334 1124159, e-mail: nidodegliaironi@elefantivolanti.it

L'ambiente è pensato per accogliere, rassicurare, coinvolgere il bambino e il genitore, facilitare il gioco spontaneo in spazi organizzati.

Gli spazi sono stati allestiti prestando particolare attenzione alla scelta dei colori, dei materiali e alla sicurezza sia degli ambienti che dei giocattoli.

Il Nido degli Aironi è dotato di un ampio giardino attrezzato con altalene, scivoli, tricicli, piscine.

Il pasto al "Nido degli Aironi" rappresenta un'opportunità educativa di grande valore comunicativo perché facilita gli scambi tra i bambini e lo sviluppo di un adeguato rapporto con il cibo.

Il nido dispone di atelier per le attività manipolative ed espressive, stanza per le attività psicomotorie e logico-matematiche.

In ogni sezione, i bambini si ritrovano insieme per il momento del pasto cui segue, ciascuno nel proprio lettino, il riposo pomeridiano seguito dalla merenda e il gioco fino al ricongiungimento con i propri famigliari.

La finalità principale del gioco è legata al piacere che produce. "Il Nido degli Aironi" offre spazi opportunamente predisposti, con angoli dotati di materiale specifico per diversi giochi e favorisce rapporti significativi tra i bambini e le educatrici.

La routine del cambio e quella dell'igiene personale dei bambini rivestono una notevole importanza educativa ritualizzata, progettata in modo da soddisfare tutte le esigenze di ciascun bambino.

LE NOSTRE ATTIVITA’

Le attività che si svolgono all’asilo nido “Il Nido degli Aironi” appartengono a 5 aree distinte: ogni gruppo sezione ruota
quotidianamente su una di queste attività volte a promuovere ambiti diversi dello sviluppo del bambino:

AREA PSICOMOTORIA, AREA DELLA MANIPOLAZIONE, AREA LOGICO – MATEMATICA,
AREA SIMBOLICO – EURISTICA, AREA ESPRESSIVA

CLICCA sull’immagine!

Ripercorriamo insieme le tappe (e le emozioni) più significative delle nostre esperienze al "Nido degli Aironi"!

Carta che diventa arte

Con semplici fogli di giornale, i bambini trasformano la carta in un piccolo tesoro creativo: la dipingono, la strappano, la sfogliano e la manipolano. Ogni pezzo diventa un gioco sensoriale tra colori, consistenze e suoni, dove la fantasia prende il volo.

Un tuffo nell’autunno

Tra luci soffuse, musica dolce e un tappeto di foglie vere, i bambini si immergono nella magia dell’autunno. Colori, ombre e materiali naturali trasformano la stanza in un piccolo bosco da esplorare, stimolando meraviglia, curiosità e senso di stupore a ogni passo.

Progetto psicomotricità

Saltare, correre, rotolare… ogni movimento è un’avventura! Attraverso il gioco i bambini scoprono il proprio corpo, migliorano equilibrio e coordinazione, e acquisiscono sicurezza in sé stessi, sempre con il sorriso sulle labbra.

Giochi di luce e colori

Tra pasta, riso colorato, lavagne luminose e oggetti da travasare, i bambini esplorano luci, ombre e materiali. Libertà di movimento e creatività si uniscono in un’esperienza sensoriale divertente e stimolante.

Mani profumate.

Tra lavanda e materiali naturali, i piccoli scoprono colori, forme e profumi. Manipolare e modellare diventa un’esperienza sensoriale completa, che sviluppa tatto, olfatto e motricità fine, stimolando curiosità e meraviglia.

Costruire e disfare.

Ogni oggetto diventa un mondo da inventare. I bambini giocano liberamente, costruiscono, smontano e reinventano senza limiti, stimolando la fantasia e la creatività in maniera sorprendente!

Baby yoga

Stretching, risate e piccoli esercizi: al Nido degli Aironi i bambini esplorano il corpo con gioia e curiosità. Imparano a muoversi, respirare e concentrarsi attraverso il gioco, sviluppando equilibrio e consapevolezza in un’atmosfera serena e divertente.

EMOZIONI IN DIRETTA… DA MAMME E PAPA’

“Avete insegnato a crescere…”

“Con i vostri modi dolci e gentili avete insegnato ad Andrea a crescere divertendosi! Un grazie sincero per tutto quello che avete fatto!”.​

“Le migliori sostitute di una mamma…”

“Le migliori sostitute di una mamma che potessi trovare. Matteo con loro è felice e sorridente e io ho trovato serenità nel doverlo lasciare”.​

“Ora si dorme anche di più…”

“Tommaso, Laura e Simone sono felicissimi di aver conosciuto le fantastiche maestre dell’asilo! Ora si dorme anche di più! Grazie!”.​

“Sempre con il sorriso…”

“Pazienti, umane, felici di fare questo lavoro, sempre con il sorriso… Insomma, fantastiche! “.​

“Una seconda famiglia…”

“Accoglienti, sorridenti, fantasiose, sono contenta che Sofia abbia trovato una seconda famiglia. Grazie mille a tutte voi”.​

“La cosa più naturale…”

“Lasciare con voi Alice è stata ed è la cosa più naturale per noi… Non avremmo potuto desiderare di meglio! Grazie a tutte voi!”.

“Mi riempie il cuore…”

“Mi riempie il cuore la felicità del mio bimbo quando lo porto e vengo a prenderlo al Nido! Tre anni stupendi”.

“Io sono sereno e lei è felice…”

“Semplicemente meravigliose! Quando la mia piccola è con loro io sono sereno e lei è felice!”.

“Professionalità e competenza…”

“In questi anni ho molto apprezzato la professionalità e competenza delle educatrici del nido degli Aironi. Un abbraccio”.

“Mia figlia è praticamente in un’altra famiglia…”

“Fantastico, fantastiche, è semplicemente perfetto… mia figlia è praticamente in un’altra famiglia e quindi al sicuro, ma soprattutto ha imparato a stare in mezzo alla gente e ad interagire divertendosi un mondo. Grazie maestre”.​

“Una seconda casa…”

“Per la mia piccola l’asilo nido è una seconda casa e grazie alle maestre e alle assistenti degli Aironi riceve le stesse cure e attenzioni che riceve a casa dai genitori”.​

“Fate questo lavoro con il cuore…”

“La serenità di sapere i bimbi in buone mani, di vederli sereni e di sentire tutto l’amore che date loro è impagabile. Grazie. Fate questo lavoro con il cuore e si vede!”.​

“Grazie per il vostro impegno quotidiano…”

“È da ammirare la passione che mettete nel vostro lavoro, la cura nella gestione dei nostri piccoli, la vostra creatività in tutte le attività che proponete! Un grazie di cuore davvero per tutto il vostro impegno quotidiano!”.​

“Una bellissima famiglia…”

“Per tre anni i nostri due figli qui con le maestre hanno trovato una bellissima famiglia che ha insegnato loro tantissimo divertendosi. Grazie”.​

“Grazie per sostenerci nel lavoro di genitori…”

“Che dire… Brave, brave, brave! E un grazie a tutte voi che ci aiutate e sostenete in questo duro, ma un gran bello, lavoro di genitori”.​

“Grazie per crescermi…”

“Grazie per crescermi con professionalità e amore quando la mia mamma e il mio papà non ci sono”.​

“Super forti…”

“Fantastica organizzazione, dolcissimo staff e super forti! Molti complimenti e superconsigliato a tutti! Grazie di cuore”.​

“Festa indimenticabile…”

“La nostra prima festa dei nonni è stata semplicemente indimenticabile! Grazie”.​

2025-09-30T10:30:00+02:00
Torna in cima