Corso di Fumetto
OVER 11 ANNI Al via un Corso del Fumetto organizzato dal Punto Giovani di Pozzolengo con l'educatrice Sarah e la collaborazione della Biblioteca Comunale di Pozzolengo. | CLICCA SULL'IMMAGINE |
OVER 11 ANNI Al via un Corso del Fumetto organizzato dal Punto Giovani di Pozzolengo con l'educatrice Sarah e la collaborazione della Biblioteca Comunale di Pozzolengo. | CLICCA SULL'IMMAGINE |
"Un Pianeta chiamato Natura" nei Cag di Desenzano del Garda Il tema di quest’anno, “Un Pianeta chiamato Natura”, “sforna” strepitosi risultati realizzati dai bambini che frequentano i Centri di Aggregazione Giovanile (Cag) delle scuole primarie Papa, Laini e Don Mazzolari del Comune di Desenzano. I Cag rappresentano un [...]
"Aspettando Halloween... a Pozzolengo!" Vi aspettiamo sabato 30 ottobre in piazza Don Gnocchi dalle 15:30 in poi per un pomeriggio di festa e gioco organizzato grazie alla collaborazione tra Biblioteca Comunale, Croce Rossa Italiana – Comitato di Calvisano, Osservatorio Giovanile e Punto Giovani di Pozzolengo! SCARICA IL VOLANTINO [...]
OVER 11 ANNI Al via un Corso del Fumetto organizzato dal Punto Giovani di Pozzolengo con l'educatrice Sarah e la collaborazione della Biblioteca Comunale di Pozzolengo. | CLICCA SULL'IMMAGINE |
La finalità principale del gioco è legata al piacere che produce. "Il Girasole" offre spazi opportunamente predisposti, con angoli dotati di materiale specifico per diversi giochi e favorisce rapporti significativi tra i bambini e le educatrici.
In ogni sezione, i bambini si ritrovano insieme per il momento del pasto cui segue, ciascuno nel proprio lettino, il riposo pomeridiano seguito dalla merenda e il gioco fino al ricongiungimento con i propri famigliari.
SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE
Da 25 anni ci occupiamo del benessere delle famiglie e di tutti i loro componenti. Il nostro personale qualificato progetta e gestisce servizi assistenziali di qualità, accreditati dal Comune di Brescia, rivolti agli anziani, adulti e minori, anche con disabilità, a sostegno del loro benessere e della loro autonomia al domicilio.
COMUNITA' RESIDENZIALE PER ANZIANI
“La Famiglia del Sorriso”, autorizzata con Decreto ASL n. 758 del 29.12.2015, accoglie persone anziane lievemente compromesse nell’autonomia, con bisogni di varia tipologia, di ordine non solo abitativo, ma anche relazionale, assistenziale e sociale.
MULTICULTURALITA'
Condividere ci aiuta ad allargare gli orizzonti, a scoprire nuovi punti di vista, a scomporre e a ricomporre gli sguardi, nell'incontro tra persone, tra culture, tra imprese, per arricchire noi stessi e la comunità.