Gli Elefanti Volanti nascono da un gruppo di volontari che nel 1991 si mettono insieme per sostenere le famiglie nel loro compito educativo e di cura.
Nel 1993 si costituiscono in cooperativa sociale ed iniziano ad occuparsi di bambini e ragazzi, sensibilizzando il territorio e gli Enti sulla promozione dell’infanzia. Nel tempo, si occupano di tutte le fasi evolutive della famiglia e dei suoi componenti, sostenendo la coppia, i minori con disabilità, gli anziani e le famiglie straniere, operando per il benessere del cittadino.
Per sviluppare il senso civico e aiutare le famiglie nei problemi di ogni giorno abbiamo creato un’impresa sociale che si fonda sulla trasparenza e sulla partecipazione, fornendo azioni di conciliazione dei tempi anche per soci e dipendenti.
Da allora ci impegniamo, attraverso i nostri servizi, a prenderci cura della comunità, adattandoci ai bisogni di ogni cittadino. Mettiamo a disposizione formazione, professionalità, ricerca e passione per garantire ad ognuno le stesse possibilità.
↓↓↓ SCORRI IN BASSO PER SAPERNE DI PIU’ !
LA CRESCITA, COMPAGNA DELLA NOSTRA VITA!
Un piccolo assaggio delle nostre esperienze più recenti…
Una nuova cultura dell’affido oggi: tutto quello che c’è da sapere
GIUGNO 2021
Chi può accedere all'affido oggi? Quali sono le forme di affido? Quanto dura l'affido? Cosa si intende per 'progetto di affido'? Queste e tante altre domande trovano risposta presso lo Sportello "InformAffido", un servizio tenuto dai professionisti del nostro Consultorio "CrescereInsieme"...
| CLICCA SULL'IMMAGINE |
Quando l’ambiente esterno si rivela una preziosa risorsa educativa
APRILE 2021
L’Asilo Nido Battibaleno ha affiancato le attività pedagogiche tradizionali ai principi dell'Outdoor Education in cui l'ambiente esterno è un'importante risorsa educativa che non si riduce alla possibilità di uscire all’esterno in modo sporadico, ma fa parte del quotidiano della vita educativa e formativa...
| CLICCA SULL'IMMAGINE |
Inaugurato il Nido di via Maiera, ristrutturato in un… “Battibaleno”!
APRILE 2021
Il Nido "Battibaleno", attivo dal 2002 e convenzionato con il Comune di Brescia e con ASST Spedali Civili di Brescia, è stato completamente rimodernato per garantire ai bambini ambienti rinnovati e sicuri...
| CLICCA SULL'IMMAGINE |
Una preziosa raccolta di giochi a misura di bambino
FEBBRAIO 2021
Prima un'idea, poi una pubblicazione! "Voce del verbo giocare" è il risultato di un laboratorio svolto con i ragazzi che quotidianamente animano il Punto Giovani di Desenzano. L'obiettivo? Raggiungere i bambini attraverso chi si occupa dei loro momenti ludici: genitori, insegnanti, educatori, animatori, fratelli maggiori...
| CLICCA SULL'IMMAGINE |
Un calendario per non dimenticare
DICEMBRE 2020
Giunto alla sua sedicesima edizione, il calendario di quest'annoè interamente dedicato al ricordo di quanto accaduto, perchè la memoria ci aiuterà a riflettere e a reagire, a non ricadere negli stessi errori, come ci rammenta George Santayana: “Coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo”...
| CLICCA SULL'IMMAGINE |
Gli Elefanti Volanti capofila del progetto “Riannodare i fili della vita” contro il maltrattamento minorile
DICEMBRE 2020
"Riannodare i fili della vita”, il progetto contro il maltrattamento minorile finanziato dall’impresa sociale «Con i bambini», si pone l'obiettivo di raccogliere dati più completi sul fenomeno della violenza subìta o assistita da minori, uniformando prassi e procedure di intervento condivise a vari livelli...
| CLICCA SULL'IMMAGINE |
I nostri servizi ai tempi del Covid
APRILE 2020
Il Coronavirus mette a dura prova la mente, il cuore e l’animo di tutti noi, generando dubbi, disorientamento, difficoltà organizzative e conflitti che non trovano risposta. Noi ci siamo, più vicini che mai, con i nostri 399 operatori e con i nostri servizi…
| CLICCA SULL'IMMAGINE |
“Le Guerre Familiari : la pacificazione è possibile” Convegno
OTTOBRE 2019
La separazione rappresenta per tutti un evento traumatico, caratterizzato da sofferenza, incertezza e paure che si mescolano al fallimento di un progetto di vita coniugale. Ma separarsi responsabilmente è̀ possibile, come ampiamente trattato in questo convegno nazionale, giunto alla sua seconda edizione, per permettere a figli e genitori di pensare con fiducia al domani.
| CLICCA SULL'IMMAGINE |
Mediazione familiare: non un obbligo ma un’opportunità da cogliere
OTTOBRE 2019
Divorzio e affido: finalmente, nel nuovo libro curato da Fulvio Scaparro e Chiara Vendramini, tutte le risposte su uno strumento indispensabile alla buona separazione tra genitori, di grande attualità, ma per molti aspetti ancora incompreso. Tra i numerosi contributi, un approfondimento a cura della nostra presidente Gisella Pricoco.
| CLICCA SULL'IMMAGINE |
Al cinema con il bebè
OTTOBRE 2019
Luci soffuse, volumi ridotti ed un ambiente accogliente per godersi un film al Cinema Eden e fare due chiacchiere tra mamme e i professionisti del nostro Consultorio "CrescereInsieme", disponibili al termine della proiezione per rispondere a domande o dubbi.
| CLICCA SULL'IMMAGINE |
Insieme in famiglia
MARZO 2018
Noi tutti, nessuno escluso, proviamo dubbi, incertezze o paura di sbagliare nel crescere il nostro bambino, soprattutto nel primo anno di vita.
Per questo nasce, con il contributo del Comune di Brescia, il servizio “Insieme in famiglia” del Consultorio Familiare “Crescereinsieme”.
| CLICCA SULL'IMMAGINE |
Il Progetto Giovani Ulivi
DICEMBRE 2018
Sullo sfondo del lago di Garda abbiamo dato vita al "Progetto Giovani Ulivi": insieme a 20 ragazzi ci siamo presi cura di 414 ulivi, abbiamo raccolto oltre 70 quintali di olive per arrivare a produrre ben 1900 bottiglie di olio! Le gioie dell'educare hanno acquisito un sapore fantastico: quello della passione genuina per il nostro lavoro.
| CLICCA SULL'IMMAGINE |